Benvenuti nel sito di Tecnologia del Prof. Giovanni Minciotti

Salve a tutti e benvenuti nel sito di Tecnologia del Prof. Giovanni Minciotti.

In questo spazio libero, vorrei raccogliere tutto il materiale che utilizzerò nel corso dell'anno scolastico a supporto della lezione frontale.
Il materiale è stato raccolto, catalogato e rielaborato per renderlo fruibile in modo semplice a tutti gli studenti.

Classi Terze

In questa pagina è pubblicato il materiale di supporto alla didattica per le Terze Classi della Scuola Media Mastro Giorgio - O. Nelli di Gubbio.



ENERGIA

L’Energia viene definita come "la capacità che un corpo ha di compiere lavoro"

Per esplicitare questa definizione si fa di solito riferimento immediato all'energia meccanica che corrisponde al più intuitivo concetto di lavoro: il lavoro meccanico (per esempio, lo spostamento di un corpo prodotto da una forza applicata al corpo stesso). 

 il Principio di Conservazione dell'Energia afferma che "l'energia si trasforma da una forma all'altra ma non può essere né creata né distrutta". 

Da un punto di vista più generale, l'energia è presente in natura sotto forme diverse che si trasformano l'una nell'altra e delle quali in genere si privilegiano gli aspetti esteriori in quanto a esse si associano attributi diversi (termica, elettrica, chimica, nucleare) in base al contesto in cui si presentano. 
Ogni trasformazione di energia provoca il "degrado" di una parte di essa; in altri termini, via via che si trasforma, l'energia - pur non distruggendosi - perde parzialmente il suo potere di produrre lavoro (e quindi di essere utilizzata per scopi pratici). 

Il principio di conservazione dell'energia, con questa precisazione, costituisce uno dei principi basilari della scienza.

Materiale di supporto:




ELETTROTECNICA

L'Elettrotecnica è una branca della tecnica che studia le applicazioni pratiche dell'elettricità. Più specificatamente l'elettrotecnica concerne la produzione, il trasporto e l'utilizzo dell'energia elettrica.

Materiale di supporto:




ELETTRONICA

L'Elettronica è la parte della fisica e dell'elettrotecnica che studia le azioni dinamiche degli elettroni nel vuoto o nella materia, sia essa solida (conduttori e semiconduttori), liquida o gassosa.
Essa si occupa anche della progettazione di circuiti elettrici e dispositivi che sfruttano tali fenomeni fisici e che sono impiegati negli apparecchi elettrici, nei calcolatori, nei microprocessori, nei servomeccanismi, ecc.

Materiale di supporto:




Nessun commento:

Posta un commento